Su di me
Mi chiamo Marcus, ho 39 anni Fin da piccolo amavo sperimentare con i colori. Ho completato un apprendistato come pittore e ho svolto questa professione per 19 anni. Naturalmente, questo ha sempre portato a nuove idee per creare qualcosa di bello nel mio tempo libero e/o implementare cose. Le mie opere sono realizzate con molti tessuti e materiali diversi in stile oro e nero. (vero oro) Amo e vivo per il design e le rifiniture artistiche/decorative (vero oro)
Hai un complemento d'arredo che non vuoi buttare via... portamelo e lo finirò in oro, nero o solo oro, anche oro vero
Attraverso processi galvanici, doro, placcato, argentato parti di auto gioielli ecc.
L'arte provoca, dimostra, critica. L'arte stimola lo spettatore a riflettere, evoca ricordi e controlla le emozioni. Passato e presente si mescolano e formano un nuovo insieme; vari oggetti e materiali che sono stati trovati e raccolti in un momento della mia vita, che provengono da luoghi e contesti diversi, sono messi insieme, anzi quasi messi fuori posto. Gli oggetti di uso quotidiano vengono presi dal loro contesto e dalla loro funzione originali e li metto insieme. Il riutilizzo degli oggetti risale all'alto medioevo, ma oggi ha un'importanza maggiore che mai nella storia. Da un lato il mio approccio artistico risiede nella storia dell'arte, dall'altro riflette e rappresenta importanti discorsi contemporanei; il riuso di oggetti trovati, raccolti e valorizzati e la conseguente domanda su quanto questi possano incidere se collocati fuori casa. Questa alienazione dal contesto originale e dalla funzione dei singoli oggetti a sua volta influisce in modo diverso sullo spettatore. Lo spettatore non è solo coinvolto in un dialogo con l'opera d'arte, ma allo stesso tempo viene svelata la domanda su cosa sia per me l'arte: una riflessione, una provocazione, ma anche una dimostrazione e una critica.